Tuesday, January 11, 2011
Risotto spumeggiante !
Chi mi conosce un p� sa che sono una donna ottimista e passionale, molto spesso la met� meridionale di me prende il sopravvento e nonostante sia nata e viva da sempre a Trieste, patria della gelida Bora, il mio carattere focoso e spumeggiante si fa notare alla grande,come il sorriso che difficilmente abbandona le mie labbra ma soprattutto i miei occhi ! La frase"Il sorriso dei tuoi occhi", tra l'altro sempre visibile nello header del blog ,fa ormai parte di me come la persona che me l'ha dedicata senza sapere che sarebbe diventato il mio life motive...... Questa ricetta, un semplice risotto al prosciutto arricchito dalla presenza di un eccellente spumante italiano ,andr� bene per tutti quelli che hanno in mente una serata romantica,questo risotto creer� l'atmosfera giusta, il resto per� dovete metterlo voi...
Con questa ricetta partecipo al bellissimo contest a carattere psicologico della cara Elena del blog "Cooking Elena" EDO ERGO SUM
Ingredienti per 2 persone :
160 gr. di riso carnaroli
1/4 di cipolla
30 gr. di burro
50 gr. di prosciutto cotto
1/2 bicchiere di panna
1 bicchiere di spumante
brodo q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Sciogliere il burro in una casseruola(io uso una casseruola di rame e mi trovo benissimo), tritare finemente la cipolla e il prosciutto e aggiungerli al burro. Lasciar cuocere un pochino, non dovr� dorare. Bagnare con lo spumante e aggiungere subito il riso. Mescolare e portare a cottura con i mestoli di brodo caldo.
Mantecare alla fine aggiungendo la panna e il parmigiano.
Abbinamento vino : per una serata romantica consiglio un prodotto d'eccellenza della zona della Franciacorta, BELLAVISTA Cuv�e Brut DOCG, Az. Bellavista,12,5 �, temperatura di servizio 6�
BELLAVISTA
Ciao, sono la proprietaria del blog "La Voglia Matta", hai copiato integralmente moltissime mie ricette corredate di foto senza nemmeno avere la correttezza di scrivere il link che rimandi al mio blog e comunque non hai mai avuto il mio permesso per farlo; ti ricordo che hai violato la legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.Ti invito pertanto a rimuovere al più presto tutte le ricette che mi appartengono o mi vedrò costretta a segnalare il tuo blog all'autorità competente. Chiara Giglio proprietaria del blog "La Voglia Matta "
ReplyDelete