E' da quando � nato il blog che mio figlio Marco(23 anni) ha scoperto il piacere di cucinare....Mi ha sempre visto in cucina ma prima la cosa non lo coinvolgeva affatto... da un anno invece � sempre intorno ai fornelli a suggerire , provare, riprovare,ormai gli inviti a cena non si contano pi�,i suoi amici fanno volentieri da cavia e casa mia � diventata una trattoria molto in voga.?....Spero che cucinare gli dia sempre pi� soddisfazioni....
P.S. se ci fosse qualche brava ragazza che se lo portasse via ne sarei contenta, rivoglio la mia cucina !!!
Con questa ricetta Marco partecipa al contest di Max :
Oggi cucina lui...per lei!
Ingredienti per 2 persone :
200 gr. di pappardelle
2 salsicce
mezza bottiglia di passata di pomodoro
una spruzzata di cognac
100 gr. di ricotta di pecora
olio ev
In una larga padella versare un p� di olio ev,aggiungere le salsicce tagliate a pezzetti. Con una forchetta sgranarle bene e far perdere il loro colore rosato.Versare il cognac e lasciare che evapori. A questo punto aggiungere la passata di pomodoro e regolare di sale e pepe. Cuocere all'incirca un quarto d'ora a fiamma vivace, il sughetto deve restringersi un p�.Scolare la pasta e farla saltare in padella dentro al sugo. Al momento di impiattare formare con due cucchiaini delle piccole quenelle di ricotta ed aggiungerle alla pasta,se piace si pu� grattugiare sopra della ricotta salata
Abbinamento vino : alla salute di Max abbiamo bevuto un vino calabrese molto buono, Nosside Cir� bianco DOC, az. Zito ,11,5� Vol, temperatura di servizio intorno ai 11/12� C
Cantine Zito
P.S. se ci fosse qualche brava ragazza che se lo portasse via ne sarei contenta, rivoglio la mia cucina !!!
Con questa ricetta Marco partecipa al contest di Max :
Oggi cucina lui...per lei!
Ingredienti per 2 persone :
200 gr. di pappardelle
2 salsicce
mezza bottiglia di passata di pomodoro
una spruzzata di cognac
100 gr. di ricotta di pecora
olio ev
In una larga padella versare un p� di olio ev,aggiungere le salsicce tagliate a pezzetti. Con una forchetta sgranarle bene e far perdere il loro colore rosato.Versare il cognac e lasciare che evapori. A questo punto aggiungere la passata di pomodoro e regolare di sale e pepe. Cuocere all'incirca un quarto d'ora a fiamma vivace, il sughetto deve restringersi un p�.Scolare la pasta e farla saltare in padella dentro al sugo. Al momento di impiattare formare con due cucchiaini delle piccole quenelle di ricotta ed aggiungerle alla pasta,se piace si pu� grattugiare sopra della ricotta salata
Abbinamento vino : alla salute di Max abbiamo bevuto un vino calabrese molto buono, Nosside Cir� bianco DOC, az. Zito ,11,5� Vol, temperatura di servizio intorno ai 11/12� C
Cantine Zito
Ciao, sono la proprietaria del blog "La Voglia Matta", hai copiato integralmente moltissime mie ricette corredate di foto senza nemmeno avere la correttezza di scrivere il link che rimandi al mio blog e comunque non hai mai avuto il mio permesso per farlo; ti ricordo che hai violato la legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.Ti invito pertanto a rimuovere al più presto tutte le ricette che mi appartengono o mi vedrò costretta a segnalare il tuo blog all'autorità competente. Chiara Giglio proprietaria del blog "La Voglia Matta "
ReplyDelete