Le saline di Sicci�le , a circa 40 km da Trieste, sono state dichiarate dal 2001 parco naturale della repubblica slovena.Si estendono su un territorio di 6,5 kmq e sono divise in due parti: quella pi� settentrionale, chiamata Lera in cui � tuttora attiva la produzione del sale con metodi antichi di secoli e quella settentrionale, chiamata Fontanigge, dismessa da decenni dove sono presenti numerose casette abbandonate dei salinai, le vasche ormai secche e un interessante Museo. Le saline di Sicciole sono l'habitat ideale per numerose piante alofite e per per diverse specie di uccelli. Ecco le foto che ho scattato, alcune sono sfuocate ma non mi � stato possibile avvicinarmi di pi�, lo zoom della mia macchina fotografica non � potentissimo....
L'interno del Museo del sale
L'immancabile negozio di souvenirs
Cioccolato al sale
sale tradizionale
Fior di sale...questo si che l'ho comperato ! (prezzo da urlo ma � un prodotto unico....)
Da brava foodblogger vi segnalo qualche ristorante della zona dove mangiare piatti tipici ....
Pri Maricki
Al Barone
per farsi un'idea....
Ciao, sono la proprietaria del blog "La Voglia Matta", hai copiato integralmente moltissime mie ricette corredate di foto senza nemmeno avere la correttezza di scrivere il link che rimandi al mio blog e comunque non hai mai avuto il mio permesso per farlo; ti ricordo che hai violato la legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.Ti invito pertanto a rimuovere al più presto tutte le ricette che mi appartengono o mi vedrò costretta a segnalare il tuo blog all'autorità competente. Chiara Giglio proprietaria del blog "La Voglia Matta "
ReplyDelete