Un taglio di carne poco usato ma gustosissimo...Questa ricetta, tipica della Lombardia, utilizza come tocco finale la scorza di limone, l'aglio e il rosmarino....Accompagnato da una buona polenta ( o pur� di patate) far� un figurone !Grazie a Rossella per il suggerimento....
Ingredienti per 2 persone :
2 ossobuchi di vitello
1 carota
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
1 l. di brodo di carne
1 bicchiere di vino bianco
60 gr. di burro
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
la scorza tritata di 1 limone
1 manciata di prezzemolo
farina
In una padella rosolare in met� burro gli ossobuchi infarinati, basteranno pochi minuti in quanto la cottura proseguir� poi col brodo .In un'altra padella cuocere lentamente nel rimanente burro la carota, il sedano e la cipolla tagliati a cubetti piccolissimi.A doratura delle verdure aggiungere gli ossobuchi e ricoprirli con il brodo caldo.Portare a cottura gli ossobuchi poi toglierli dalla padella; valutare se il sugo � abbastanza ristretto , altrimenti continuare a ridurlo sul fuoco.Adagiare su un piatto da portata gli ossobuchi, irrorarli con il fondo di cottura.Tritare il rosmarino con l'aglio e la scorza di limone e spolverizzare questo trito sopra gli ossobuchi, quest'ultimo trito � chiamato gremolada e conferisce molta freschezza al piatto...
Abbinamento vino : naturalmente ho bevuto lo stesso vino usato nella preparazione, un RIESLING fermo, Oltrep� Pavese DOC, Az. VICOBARONE , 12�, temperatura di servizio intorno agli 8/10�
No comments:
Post a Comment