Saturday, September 25, 2010

Trieste, 10� Mercato Europeo del Commercio Ambulante, dal 24 al 26 settembre



Il Mercato Europeo del Commercio Ambulante nasce 10 anni fa con lo scopo di promuovere l'Euro e il commercio.E' stata scelta Trieste, crocevia di etnie, culture e tradizioni per promuovere ogni anno questa simpatica manifestazione che vede la citt� trasformarsi per un weekend in grande mercato all'aperto con pi� di 150 espositori.Quest'anno � cambiata la location, infatti � stata chiusa al traffico la principale via cittadina, Corso Italia, per 48 ore cittadini e ospiti provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa potranno tranquillamente camminare senza l'assillo delle automobili,  sono stata a visitarla e ho scattato tante foto che condivido con voi...


Il Piemonte � rappresentato dai suoi famosi formaggi : ho comperato dell'ottimo Raschera e del formaggio di capra. Peccato che il vino non sia stato messo in risalto con le dovute informazioni , forse le due signore erano astemie o di vino ne capivano poco....molte persone facevano domande a riguardo e non hanno avuto risposte adeguate...




dal Piemonte anche le  buonissime nocciole, ingrediente principale della " Torta Senza Farina "




la Francia ha portato diversi prodotti : i biscotti artigianali della Bretagna...


la lavanda della Provenza che profuma orsetti e altri oggetti regalo...




le famose tovaglie che non si macchiano e tantissimi strofinacci 


Direttamente dall'Olanda invece il formaggio Gouda che onestamente mi attira poco, sar� quel colore  che mi ricorda pi� una zucca che un formaggio ? Mah....



molto meglio i buonissimi biscotti alla cannella



dalla Calabria i meravigliosi peperoncini




dalla Sicilia un sacco di prelibatezze  salate e dolci







dall'Umbria condimenti, salumi e tartufi






non mancavano i sardi con il loro pane carasau e con il pecorino


dal Tirolo un robusto signore con il tradizionale cappello in loden vende speck, la gente intorno guarda sorridendo ed apprezza....


lo stand svizzero propone un'offerta di salumi


dall' Irlanda abbigliamento rigorosamente verde, gadget con il quadrifoglio simbolo del paese e naturalmente ...birra !




in una piazzetta laterale fanno bella mostra di s� colorate piantine




proseguendo nella passeggiata si incontrano spezie ed erbe aromatiche a profusione,� un tripudio di profumi e colori, resto sempre affascinata da questi sacchetti...




lo stand russo propone birra , scatolette di vario tipo e le immancabili matrioska





 l'angolo di Inghilterra � sempre affollato di curiosi, i prodotti esposti infatti sono deliziosi,� il mio preferito....



che sia adatta a preparare l'infuso di tiglio o � solo un piccolo errore d'ortografia?In ogni modo bellissime !






beh..ci vorr� qualcuno per tagliarla o vogliamo abbandonare l� quella meraviglia ?


Concludendo posso dire che la citt� � molto divisa su questo genere di manifestazioni : una parte le apprezza  perch� portano allegria , turisti , un certo movimento e si spera un aumento dei commerci, infatti i triestini sono gente ama la vita e che vuole godersela,  gli automobilisti invece giudicano duramente la chiusura del centro e lamentano disagi alla circolazione...io posso dire che un we senza traffico non pu� far altro che bene, presto Corso Italia sar� chiuso definitivamente alle automobili ed � bene abituarsi fin da adesso all'idea, questa � stata una prova generale...



1 comment:

  1. Ciao, sono la proprietaria del blog "La Voglia Matta", hai copiato integralmente moltissime mie ricette corredate di foto senza nemmeno avere la correttezza di scrivere il link che rimandi al mio blog e comunque non hai mai avuto il mio permesso per farlo; ti ricordo che hai violato la legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.Ti invito pertanto a rimuovere al più presto tutte le ricette che mi appartengono o mi vedrò costretta a segnalare il tuo blog all'autorità competente. Chiara Giglio proprietaria del blog "La Voglia Matta "

    ReplyDelete