Questo piatto dal nome cos� particolare fa parte della cucina tradizionale triestina e istriana.Il nome calandraca non ha etimologia certa, le ipotesi sono varie:certi la fanno derivare da Calandra, termine marinaresco che designa un vecchio tipo di barca , altri dallo spagnolo calandraca che definisce cos� cibi frutto di mescolanze varie. In sostanza si tratta di una specie di stufato cotto lungamente insieme alle patate. Originariamente si faceva con carne di montone o di castrato, adesso si usano altri tagli, io ho usato il campanello di manzo che il mio macellaio mi ha consigliato come il pi� adatto a questo genere di piatto.
La ricetta la trovate qui:
Vi aspetto di l� per i commenti .....
No comments:
Post a Comment