Un menu gluten free all�insegna della frutta secca�..
Con questo men� per celiaci partecipo alla raccolta di Simonetta del blog
GLU FRI ANTIPASTO :
involtini di zucchine grigliate con brie e noccioleSi grigliano delle fettine di zucchina,si tagliano dei bastoncini di brie e si rotolano nella granella di nocciola. Su ogni fettina di zucchina si appoggia un bastoncino di brie,si arrotola la zucchina e si ferma con uno stuzzicadenti
PIATTO CENTRALE quello fotografato
indivia belga al forno con gorgonzola piccante e nociIngredienti per 2 persone :
2 cespi di insalata belga
100 gr di gorgonzola piccante
2 cucchiaiate di Philadelphia
latte q.b.
olio ev q.b
1 scalogno
prezzemolo
1 manciata di noci
Tritare lo scalogno e imbiondirlo in un po� di olio. Tagliare per lungo i cespi di insalata belga, lavarli, sciacquarli , asciugarli e farli dorare nello scalogno. Bagnare eventualmente con un po� di brodo,spezzettare le noci e versarle sui cespi di indivia,lasciar cuocere qualche minuti, dovranno risultare morbidi ma non sfatti. Disporli in una teglia unta; amalgamare il gorgonzola con il Philadelphia, aggiungere un po� di latte per rendere morbida la salsina,all�ultimo aggiungere un po� di prezzemolo tritato. Versare questa salsina sull�indivia, gratinare qualche minuto a 200�
DESSERT :
bavarese in crosta di mandorle (ricetta di Giuliana leggermente adattata da me)ingredienti :
� litro di latte
� litro di panna fresca
4 uova
20 gr. di colla di pesce
180 gr. di zucchero
200 gr. di mandorle pelate
100 gr. di mandorle a filetti
Tostare leggermente in forno le mandorle e poi tritarle finemente. Mettere a bagno la colla di pesce. Portare ad ebollizione il latte. Montare i tuorli con lo zucchero. Quando il latte arriva ad ebollizione versarlo poco alla volta sulle uova ben montate; rimettere su fuoco basso e mescolare fino a che il cucchiaio si veler�, a quel punto aggiungere la colla di pesce ben strizzata. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare sempre mescolando, non dovr� rapprendersi. Aggiungere le mandorle tritate e dopo qualche minuto la panna che sar� stata montata. Foderare lo stampo, meglio se da plumcake, con della pellicola,versare le mandorle a scaglie sul fondo e versare il composto. Lasciar raffreddare qualche ora in frigorifero. Capovolgere lo stampo e togliere delicatamente la pellicola
Passa a trovarmi nel mio nuovo blog IL BLOG DI CHIARA